Le persiane, sono prodotte con impianti tecnologicamente avanzati e realizzate con materiali di prima qualità.
La produzione in serie o su misura, dei numerosi modelli permette di individuare la giusta tipologia di oscurante. sia per la realizzazione di nuovi edifici, sia per il restauro di quelli storici.
Disponibili in tutte le colorazioni.
La produzione in serie o su misura, dei numerosi modelli permette di individuare la giusta tipologia di oscurante. sia per la realizzazione di nuovi edifici, sia per il restauro di quelli storici.
Disponibili in tutte le colorazioni.

ORIENTE IN ACCIAIO
La persiana blindata a Lamelle regolabili
si differenzia dalla persiana a lamelle fisse, da un sistema di regolazione che avviene all’interno del profilo scatolato con un meccanismo in acciaio inox. Questo sistema è dotato di una maniglietta posta all’interno dell’infisso che, oltre a fungere da blocco della chiusura, consente di regolare l’apertura delle lamelle a proprio piacimento. Nel ruotare il meccanismo infatti, si può avere un oscuramento circa del 90% oppure creare un passaggio di luce e d’aria secondo le propie esigenze. A difesa delle cerniere che ruotano su cuscinetti reggispinta, sono previsti antistrappi d’acciaio tornito, con funzione antisollevamento ed antistrappo. Completano la struttura serrature a triplice espansione con cilindri a cifratura europea. Il telaio puo’essere in acciaio tubolare scatolato o in lamiera in acciaio pressopiegato, completo di imbotto variabile che può essere installato mediante tasselli in resina chimica o fissato a controtelai in ferro. La verniciatura è realizzata con polveri termoindurenti a forno statico semi automatico a circa 200 gradi con pretattamento meccanico tramite granigliatrice automatica a getto modulare per l’asportazione delle impurità di superficie e per una perfetta aderenza e durata della vernice anche sulle superfici zincate.
Qualità Certificata.
Per gli infissi dal 2 Febbraio 2010 è obbligatoria la marcatura CE che serve ad attestare che il prodotto sia conforme ai requisiti di sicurezza e salute previsti dalla comunità europea.
La resistenza al carico del vento: in base alla UNI EN 12211/01 e UNI EN 12210 le varie prove valutano la capacità degli infissi di resistere a condizioni atmosferiche particolarmente forti senza che si verifichino deformazioni o flessioni degli elementi di cui è costituito o l'apertura delle ante.
L'esito delle prove è misurato in base a 5 classi di appartenenza dove 1 è la minima, mentre 5 è la massima. Il D.M. del 14 gennaio 2008 intitolato "norme tecniche per le costruzioni" ne prevede l'obbligo legale.
Per gli infissi dal 2 Febbraio 2010 è obbligatoria la marcatura CE che serve ad attestare che il prodotto sia conforme ai requisiti di sicurezza e salute previsti dalla comunità europea.
La resistenza al carico del vento: in base alla UNI EN 12211/01 e UNI EN 12210 le varie prove valutano la capacità degli infissi di resistere a condizioni atmosferiche particolarmente forti senza che si verifichino deformazioni o flessioni degli elementi di cui è costituito o l'apertura delle ante.
L'esito delle prove è misurato in base a 5 classi di appartenenza dove 1 è la minima, mentre 5 è la massima. Il D.M. del 14 gennaio 2008 intitolato "norme tecniche per le costruzioni" ne prevede l'obbligo legale.
Sekur è la persiana blindata che permette di avere ottimi standard qualitativi e prestazionali, unitamente a consegne rapide e costi competitivi.
Sicura e gradevole nell'estetica, viene realizzata interamente in acciaio zincato con spessore di 2 mm. Il telaio ha una dimensione di 65 mm e le stecche orizzontali sono 50x12 mm.
La struttura, una volta assemblata, è sottoposta a verniciatura con polveri epossidiche di qualsiasi gradazione di colore, secondo le tinte RAL o effetto legno.
Le lamelle orizzontali in acciaio, dotate di asole sulle estremità e ancorate nel telaio tramite un tondino antistrappo passante, sono resistenti a qualsiasi tentativo di scasso.
Ogni anta è dotata di cerniere con cuscinetti a sfera e tre rostri antistrappo in acciaio cromato.
La chiusura è garantita con una cremonese o con serratura a tre punti che azionano catenacci superiori e inferiori dotati di puntali in acciaio da 8 mm con sistema antitaglio.
Il fissaggio avviene con bullonatura al falso telaio oppure con zanche e bulloni d'acciaio inoz M10.
Sicura e gradevole nell'estetica, viene realizzata interamente in acciaio zincato con spessore di 2 mm. Il telaio ha una dimensione di 65 mm e le stecche orizzontali sono 50x12 mm.
La struttura, una volta assemblata, è sottoposta a verniciatura con polveri epossidiche di qualsiasi gradazione di colore, secondo le tinte RAL o effetto legno.
Le lamelle orizzontali in acciaio, dotate di asole sulle estremità e ancorate nel telaio tramite un tondino antistrappo passante, sono resistenti a qualsiasi tentativo di scasso.
Ogni anta è dotata di cerniere con cuscinetti a sfera e tre rostri antistrappo in acciaio cromato.
La chiusura è garantita con una cremonese o con serratura a tre punti che azionano catenacci superiori e inferiori dotati di puntali in acciaio da 8 mm con sistema antitaglio.
Il fissaggio avviene con bullonatura al falso telaio oppure con zanche e bulloni d'acciaio inoz M10.